- funzione pari
- чётная функция
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
tangente — tan·gèn·te p.pres., agg., s.f. 1. p.pres., agg. → tangere 2. agg. TS geom. di ente geometrico, che abbia con un altro ente un solo punto in comune 3. s.f. TS geom. → retta tangente 4. s.f. TS mat. in trigonometria, funzione pari al rapporto tra… … Dizionario italiano
entalpia — {{hw}}{{entalpia}}{{/hw}}s. f. (fis.) In un sistema termodinamico, funzione pari alla somma dell energia interna e del prodotto del volume occupato moltiplicato per la pressione cui esso è sottoposto … Enciclopedia di italiano
parità — 1pa·ri·tà s.f.inv. AD 1. uguaglianza, condizione dell essere pari: parità dei doveri, di grado, rivendicare la parità Sinonimi: equivalenza. Contrari: differenza, disparità, distinzione, disuguaglianza. 2. in una competizione, uguale risultato… … Dizionario italiano
fare — fà·re v.tr. e intr., s.m. FO I. v.tr. I 1a. compiere, eseguire: fare un gesto, un passo; fare una risata, un viaggio; fare un sogno; unito a sostantivi forma costrutti verbali: fare compere, acquisti; fare colazione, merenda; fare la doccia, fare … Dizionario italiano
sommazione — som·ma·zió·ne s.f. 1. BU somma 2. TS mat. operazione mediante la quale si passa da una data funzione f(x) a una funzione F(x) tale che f(x+1) F(x) = f(x) 3. TS neurol., fisiol. fenomeno per cui un insieme di impulsi nervosi subliminali… … Dizionario italiano
Aldo Braibanti — (Fiorenzuola d Arda, 23 de septiembre de 1922) es un escritor, guionista y dramaturgo italiano. Intelectual «hasta el fondo», en su vida se interesado por la poesía, el arte, el cine, la política, el teatro y la literatura, además de ser un… … Wikipedia Español
braccio — bràc·cio s.m. 1. FO ciascuno dei due arti superiori del corpo umano: sollevare, piegare, allungare il braccio; tenere qcn. tra le braccia; portare una cartella sotto il braccio; sollevare, trasportare qcs., qcn. a braccia, con la sola forza delle … Dizionario italiano
uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… … Dizionario italiano
alternato — {{hw}}{{alternato}}{{/hw}}part. pass. di alternare ; anche agg. 1 Avvicendato. 2 Detto di corrente elettrica che inverte periodicamente la propria direzione e la cui intensità è funzione periodica del tempo; CONTR. Continuo. 3 Detto di rima in… … Enciclopedia di italiano
secondo (1) — {{hw}}{{secondo (1)}{{/hw}}A agg. num. ord. 1 Corrispondente al numero due in una sequenza, in una successione: essere al secondo anno di vita | Per –s, con funzione appositiva: sono stata chiamata per seconda | Seconda colazione, quella di… … Enciclopedia di italiano
uguale — A agg. 1. simile, consimile, congenere □ identico, preciso, medesimo, pari, stesso, gemello, compagno □ concorde, conforme, corrispondente □ equivalente, equipollente □ invariato, stazionario CFR. omo , iso , equi CONTR. differente, disuguale,… … Sinonimi e Contrari. Terza edizione